Drill | 552/4100
Foratrice multipla, impianto foratura top
Foratrice punto punto
Problematica affrontata
- foratura di lamelle in legno o compositi fino a 4100 mmoppia o singola)
- elevata qualità di foratura
- esigenze di personalizzazione dell’unità di foratura secondo specifiche richieste produttive
- versatilità nel riconfigurare la foratura per seguire i trend mercato
- integrazione della foratura all’interno di un ciclo di lavoro che comprenda anche l’handling
Soluzione proposta
DRILL 552/4100 è una foratrice progettata per la produzione di lotti di profili perforati in legno e/o compositi
L’unità fa parte di una linea automatica di produzione di lamelle acustiche perforate con intervento dell’ operatore limitato alle sole operazioni di carico dei pallet di pannelli grezzi e di scarico del prodotto finito già impilato e pallettizzato.
Il ciclo di lavoro della linea prevede i seguenti step:
1) Prelievo pannelli da pallet
2) Alimentazione macchina foratrice
3) Foratura e aspirazione trucioli
4) Scarico pannelli perforati
5) Passaggio pannelli in macchina bordatrice
6) Ribaltamento pannelli
7) Levigatura bordi fori
8) Spazzolatura bordi pannelli
9) Pulitura dei pannelli su 4 lati
10) Palletizzazione pannelli
Vantaggi della soluzione
- carico, foratura, levigatura, impilatura ed stoccaggio in automatico
- limitato all’alimentazione della linea con riduzione delle operazioni manuale (-70%)
- ottimizzazione planovolumetrica aree produttive (-30%)
Sistema composto da
Dimensioni impianto (LxP) | 26.664×6.141 mm |
Pannello (LxPxH) | L da 800 a 4100 mm P da 128 mm a 200 mm H da 13 a 25 mm |
Dimensioni pallets | altezza max catasta (compreso il pallet) 1200 mm |
Materiali pannello | MDF, agglomerato di gesso e Norit gesso fibraOSB Oriented Strand Board, Massello, compensato |
Superfici pannello | Pannelli grezzi da laccare, Pannelli nobilitati (impiallacciato)Pannelli con rivestimento melamminico |
Lavorazione pannelli in doppia o singola | Lavorazione contemporanea di pannelli aventi larghezza inferiore o pari a 660 mmLavorazione singola per pannelli aventi larghezza superiore a 660 mm fino 1400 mm |
Punte e fori | Foro min Ø1,2 mmForo max Ø20 mmFori ciechi e passantiPunte con unico diametro ad ogni fila delle teste (4 diametri diversi possibili)Affilatura max punte 5 mm |
Cicli di produzione | Per un pannello di 16mm di spessore fori Ø1,2 mm passante con passo di foratura 16×16 lineare, lunghezza pannello 2700 mm x larghezza pannello 1400 mm, il tempo di foratura calcolando le operazioni di carico/scarico è di circa 300 secondi (5 minuti). |
Precisione foratura | ± 0.1 mm. |
Potenza installata | 80 KW |
Tensione di esercizio | 400 VAC |
Soluzione studiata per
Produttori di pannelli e top acustici e decorativi
Contattaci senza impegno!
Compila il modulo di contatto con tuoi dati, sarai ricontattato al più. presto. I campi contrassegnati con * sono obbligatori.